Degradé: Tutto quello che dovete sapere 

Il degradé è una delle tecniche più amate nel mondo della colorazione dei capelli, apprezzata per il suo effetto sfumato e naturale. Sempre più donne scelgono questa soluzione per ottenere capelli luminosi, con riflessi delicati che donano movimento e profondità alla chioma. Ma cos’è esattamente? Come si realizza e quali sono i suoi vantaggi rispetto ad altre tecniche di colorazione?

In questo articolo, scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sul degradé: dal procedimento ai benefici, fino a consigli utili per mantenerlo al meglio.

Cos’è il degradé?

Il degradé è una tecnica di colorazione verticale che si distingue per le sue sfumature graduali e naturali. A differenza di altre tecniche, questa tecnica non prevede un contrasto netto tra radici e lunghezze, ma un passaggio graduale tra diverse tonalità. Questo lo rende perfetto per chi cerca un look elegante e sofisticato, con un risultato che sembra quasi naturale.

Il punto di forza del degradé è la sua versatilità: si adatta a ogni tipo di capello, sia lunghi che corti, e permette di giocare con diverse tonalità, dal biondo al castano, fino ai colori più audaci come il rame o il rosso.

Come si realizza il degradé?

degradé ricci

La tecnica del degradé si basa sull’applicazione verticale del colore, che viene distribuito in modo uniforme lungo tutta la lunghezza del capello. Questo processo consente di creare un effetto sfumato che si fonde armoniosamente con il colore naturale della chioma.

Durante il trattamento, il parrucchiere seleziona ciocche sottili e applica il colore con precisione, utilizzando spesso una carta trasparente per isolare le sezioni trattate. L’obiettivo è quello di ottenere un risultato tridimensionale e luminoso, che valorizzi la struttura dei capelli senza danneggiarli.

Un aspetto importante del degradé è che permette di schiarire o scurire i capelli in modo progressivo, evitando effetti artificiali o troppo drastici.

I vantaggi del degradé

Il degradé offre numerosi benefici, rendendolo una delle tecniche di colorazione più richieste nei saloni. Tra i principali vantaggi troviamo:

  1. Effetto naturale: grazie alla sfumatura graduale, il risultato è armonioso e mai artificiale.
  2. Meno manutenzione: il degradé evita il problema della ricrescita evidente, poiché il colore si fonde con la tonalità naturale.
  3. Protezione del capello: questa tecnica è meno invasiva rispetto ad altre colorazioni, poiché non richiede decolorazioni aggressive.
  4. Adatto a tutti i capelli: il degradé si presta a ogni tipo di capello, indipendentemente dalla lunghezza o dalla texture.
  5. Personalizzazione: consente di scegliere tonalità su misura per valorizzare al meglio i tratti del viso e il colore della pelle.

A chi è consigliato?

Questa tipologia è ideale per chi desidera un look sofisticato ma discreto, senza rinunciare alla praticità. È particolarmente indicato per chi vuole schiarire i capelli senza passare a un biondo completo o per chi cerca un metodo per valorizzare il proprio colore naturale con riflessi luminosi.

Questa tecnica è perfetta anche per chi ha capelli fini o piatti, poiché le sfumature verticali donano movimento e volume alla chioma.

Come prendersi cura del degradé

Per mantenere il degradé luminoso e bello nel tempo, è importante seguire una routine di cura specifica. L’utilizzo di prodotti per capelli colorati è essenziale per proteggere il colore e preservare la salute del capello. Maschere nutrienti e oli idratanti aiutano a mantenere la chioma morbida e lucente.

Evitare lavaggi troppo frequenti e preferire shampoo senza solfati è un altro accorgimento utile. Infine, programmare ritocchi regolari dal parrucchiere, ogni 2-3 mesi, garantisce un risultato sempre impeccabile.

Quali sono altre tecniche alternative?

Shatush

Il degradé si distingue da altre tecniche di colorazione come lo shatush o il balayage per la sua sfumatura uniforme e la sua maggiore personalizzazione. Mentre lo shatush crea un effetto più marcato e il balayage si concentra su ciocche specifiche, il degradé offre una transizione più fluida e meno evidente, risultando particolarmente versatile.

Il degradé è molto più di una semplice tecnica di colorazione: è un modo per valorizzare i capelli in modo naturale, elegante e versatile. Adatto a ogni tipo di chioma, questa tecnica è ideale per chi desidera un look luminoso e moderno, senza rinunciare alla praticità. Se vuoi dare una nuova vita ai tuoi capelli e sperimentare un cambiamento raffinato, il questa potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Affidati a un parrucchiere esperto e preparati a sfoggiare una chioma che non passerà inosservata!

Laura Monti
Laura Monti
Con una passione per la scrittura creativa e l'editoria digitale, coordino il team di dimoraegiardino.it. Amo esplorare nuovi trend di design e condividere consigli pratici per migliorare gli spazi abitativi. Nel tempo libero mi dedico alla fotografia e ai viaggi.
Articoli più letti
Articoli correlati