Come slanciare la figura: 5 consigli pratici

Spesso ti trovi a rimandare l’idea di indossare un capo solo perché pensi non ti faccia “sentire alta”? Cercare un modo per slanciare la figura accomuna a molte: il gioco è tutto nella percezione, non nei centimetri.

Con pochi trucchi ben studiati puoi dare slancio alla tua silhouette e guadagnare freschezza e proporzione. Ecco quelli che personalmente trovo più efficaci e semplici da mettere in pratica.

Slanciare la figura: Alza il baricentro

Il segreto più immediato? Sposta in alto il punto vita. Puoi farlo scegliendo pantaloni o gonna a vita alta, rimborsando leggermente la maglia sopra il punto vita o usando una cintura appena sotto l’ombelico. Questo piccolo gesto ottico allunga visivamente le gambe e riequilibra le proporzioni, rendendoti più slanciata e bilanciata immediatamente.

Evita di spezzare la silhouette

Le linee orizzontali “spezzano” visivamente la figura. Ad esempio, un tronchetto fino alla caviglia o un mini dress con boot corti rischiano di “tagliarti” in due. Scegli invece capi che seguono la linea verticale: pantaloni che sfiorano la scarpa, gonne sopra il ginocchio, gonne a vita alta non spezzano la figura e danno continuità visiva.

Slanciare la figura: Giornata ton sur ton (o monocromatica)

Se ti senti coraggiosa, prova un look in unico tono: un total look o giacche e pantaloni in nuance vicine funzionano benissimo per slanciare. Il colore continuo dà l’illusione di lunghezza e coerenza. Non serve solo il nero: prova un bordeaux profondo o un verde salvia, evita contrasto netto tra top e base.

Mostra un po’ di pelle… strategicamente

Non serve andare nude! Basta creare qualche “spazio d’aria” visiva tra capi o accessori. Lascia scoperte caviglie con leggings + sneakers basse, aggiungi spacco laterale ai pantaloni o fai una imborsatura sulle maglie. Questi dettagli alleggeriscono otticamente la figura.

Slanciare la figura: rischia un upgrade sartoriale

Non sottovalutare il potere di un piccolo ritocco sartoriale. Capi leggermente fuori taglia possono trasformarsi completamente con l’aggiustamento giusto: un pantalone troppo lungo, un corpetto che cade o maniche troppo lunghe possono essere sistemati in pochi minuti. Fidati della sarta: ti aiuterà a sembrare più proporzionata, senza sacrificare stile.

Suggerimenti bonus che fanno la differenza

  • Scarpe nude e slancianti: un paio di dècolleté color pelle, a punta se ti piacciono, allungano la gamba senza fratturare la linea visiva.
  • Rigature verticali: gonne o pantaloni con righe verticali sono sempre un trucco ottico efficace per allungare senza fatica.
  • Acconcia i capelli: una coda alta, uno chignon o capelli raccolti lasciano visibile il collo e slanciano la tua statura.
  • Gioca con gli accessori per creare verticalità: Collane lunghe e sottili, foulard lasciati cadere ai lati o borse con tracolla verticale attirano lo sguardo dall’alto verso il basso, creando un effetto ottico di allungamento. Anche la scelta della cintura può fare la differenza: posizionata leggermente più in alto del punto vita naturale, slancia senza appesantire. L’idea è guidare l’occhio lungo linee verticali, così che la tua figura appaia più armoniosa e proporzionata, anche senza modificare nulla nei capi principali.

Come dapprima ti guardi allo specchio e come ti senti

Immagina un pomeriggio con un vestito a vita alta, scarpe leggere dal colore neutro e un taglio di capelli raccolto. Ti guardi allo specchio e… beh, ti riconosci ma con più slancio, più proporzione, e persino un po’ più alta. Si tratta solo di dettagli che restano impressi — e la differenza la vedono tutti gli altri.

Slanciare la figura: Ricapitolando

  1. Alza il punto vita
  2. Evita linee orizzontali che spezzano la figura
  3. Riduci i contrasti cromatici
  4. Inserisci spazi visivi strategici
  5. Ritocchi sartoriali fanno miracoli
  6. Utilizza bene gli accessori

Questi consigli non hanno nulla di magico: sono semplici gesti che, combinati, ti aiutano a muoverti e vestirti in modo che rispecchi proporzioni armoniche. Non è questione di centimetri, ma di equilibrio.

Sara Fontana
Sara Fontana
Nata nel 1980, con un background in architettura d'interni e un grande amore per la natura. Passo il mio tempo libero a fare escursioni, coltivare piante e scrivere articoli sull'interior design e il giardinaggio.
Articoli più letti
Articoli correlati