Contouring naso: come si fa? Consigli per ogni forma

Il contouring naso è una delle tecniche più apprezzate nel make-up per ridefinire i lineamenti senza ricorrere a interventi invasivi. Con il giusto gioco di luci e ombre, è possibile armonizzare le proporzioni del viso e valorizzare i tratti con discrezione. Ma come si realizza un contouring efficace e naturale? E soprattutto, come adattarlo alle diverse forme del naso?

Scopriamo nel dettaglio come fare il contouring naso, quali prodotti utilizzare e quali accorgimenti seguire in base alla morfologia del volto.

Cos’è il contouring naso e perché funziona

Il contouring naso è una tecnica di trucco che consiste nell’applicare toni più chiari e più scuri in punti strategici per modificare visivamente la forma del naso. Le tonalità scure creano profondità e aiutano a rimpicciolire o snellire, mentre i toni chiari mettono in risalto e danno luminosità.

L’obiettivo non è trasformare i tratti, ma equilibrare il viso, rendendo il naso visivamente più armonico rispetto agli altri elementi.

Prodotti indispensabili per un contouring perfetto

Per un risultato preciso e naturale, è importante scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle e al risultato desiderato:

  • Bronzer o terra opaca: da preferire di uno o due toni più scuri rispetto alla carnagione, per creare ombre delicate.
  • Correttore o illuminante chiaro: in crema o liquido, serve a dare luce al dorso del naso.
  • Pennelli sottili o spugnetta: per sfumare con precisione e ottenere un effetto realistico.
  • Cipria trasparente: utile per fissare il make-up e renderlo più duraturo.

Chi ha la pelle grassa può optare per prodotti in polvere, mentre chi ha la pelle secca può preferire le versioni in crema.

Come fare il contouring naso: tecnica base

Una volta preparata la base con fondotinta, si può passare al contouring. Ecco i passaggi principali:

  1. Applica la terra scura lungo i lati del naso, tracciando due linee verticali partendo dal sopracciglio fino alla punta.
  2. Sfuma bene le linee, usando un pennello piccolo da sfumatura o una spugnetta. La chiave è evitare stacchi netti.
  3. Applica il correttore chiaro sul dorso del naso, tracciando una linea sottile centrale.
  4. Fissa il tutto con una cipria leggera, per evitare sbavature e prolungare la tenuta.

Questo schema può essere personalizzato in base alla forma del naso, per ottenere il miglior effetto possibile.

Consigli per ogni forma di naso

 

Ogni naso ha la sua unicità, e il trucco va adattato di conseguenza. Ecco alcuni suggerimenti utili per diverse tipologie:

Naso largo

Per assottigliarlo visivamente:

  • Usa toni scuri ben sfumati lungo i lati, avvicinandoti di più alla linea centrale.
  • Mantieni una linea chiara sottile sul dorso per allungare otticamente il naso.

Naso lungo

Per accorciarlo:

  • Scurisci leggermente la punta del naso, evitando di estendere troppo la linea luminosa centrale.
  • Sfuma anche una piccola ombra tra le sopracciglia per bilanciare l’effetto.

Naso corto

Per allungarlo visivamente:

  • Estendi la linea illuminante fino all’attaccatura delle sopracciglia.
  • Evita ombre troppo marcate sulla punta, che rischiano di rimpicciolire ulteriormente.

Naso con gobba

Per renderlo più armonico:

  • Applica una sfumatura scura proprio sulla sporgenza.
  • Uniforma con cura, senza accentuare i rilievi naturali.

Naso storto

Per creare simmetria:

  • Gioca con le ombre per riequilibrare visivamente le due parti.
  • Applica la linea chiara leggermente decentrata, verso il lato più “piatto”.

Errori da evitare

Anche se la tecnica è semplice, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato:

  • Usare prodotti troppo scuri: l’effetto sarà artificiale.
  • Non sfumare a sufficienza: crea linee visibili e poco naturali.
  • Applicare troppo illuminante: attira l’attenzione dove non serve.
  • Non considerare la forma del viso: il contouring va sempre contestualizzato.

L’importante è provare, allenarsi e trovare il giusto equilibrio in base al proprio volto.

Il contouring come alleato della propria immagine

Il contouring naso è una tecnica versatile, adatta a chi desidera valorizzarsi ogni giorno o ottenere un look più definito in occasioni speciali. Non serve essere esperti: bastano i prodotti giusti, un po’ di pazienza e la voglia di sperimentare.

Se usato con criterio, il contouring può diventare un gesto quotidiano di cura e consapevolezza, utile per sentirsi più a proprio agio con il proprio aspetto, senza modificare ciò che si è.

Laura Monti
Laura Monti
Con una passione per la scrittura creativa e l'editoria digitale, coordino il team di dimoraegiardino.it. Amo esplorare nuovi trend di design e condividere consigli pratici per migliorare gli spazi abitativi. Nel tempo libero mi dedico alla fotografia e ai viaggi.
Articoli più letti
Articoli correlati